L'associazione che deve il suo nome all'Alarife promotore del Toure della cattedrale, è nata dell'inquietudine di un gruppo di professori che, da parecchi anni sono venuti a partecipare a diverso corso di perfezionamento che ha relazione con la didattica del Patrimonio e collaborando in modo volontario alle attività di diffusione. Ben
Baso è nato il 15 novembre 1997 aprés la celebrazione
delle Giornate europee del Patrimonio Storico, dedicate questo anno
ai castelli e la maggiorenne partita dai soci fondatori avevano partecipato.
Tutto il procés di costituzione legale è stato finalizzato
il 07 maggio 1998. Andando
dell'esperienza profesionnelle dei suoi membri, " Ben Baso"
realizza: ACHI ERA EBBENE BASO? Ahmad Ben Baso è stato uno dei molto rari architetti musulmani di cui conserviamo il nome. Citato nelle sorgenti come uno dei capi di quelli che ha edificato el Al-Andalus e come l'ispettore dei costruttori ed alarifes" era di un'origine probabilmente ispanica. Il suo primo ruolo si documenta nella ricostruzione di Gibilterra in 1160. Più tardi, in 1162, appare come dirigente dei lavori di ricostruzione de Cordoba. In
1171 Abú Yaqub Yusuf, l' Amir al-Muminin, ordinagli di costruire
del Buyaha giusto al livello della porta dello Yahwar. Questi castelli
erano superiori in bellezza a quelli dell'Al-Tawnaq e dell'Al-Sadir
considerati in questi tempi il come simboli della bellezza architettonica. Dopo un'altezza nelle opere della moschea, e dopo l'arrivo di Abu Yusuf al pouvoir(puissance, i lavori sono stati ricominciati, rinunciando il nuovo califfo a costruire la muraglia della fortezza ed ordinando la costruzione del minareto. Dunque, Ebbene Baso ha aperto le fondazioni di questo che più saranno conosciuti come La Banderuola tardi "e trovando una sorgente, con pietre e calci". La fondazione è stata realizzata da una pietra denominata "tayun al caddie", portato del muro dell'alcazar di Ibn Abbad, e ha cominciato ad alzarsi senza le scale, mettendosi nel suo luogo una ringhiera, in modo da possa salire su una montatura. La costruzione della zona ha subito una parentesi con la destituzione del governatore Ibn Sacid e è in questo momento quando perdiamo la pista al "capo degli architetti", dunque quando alcuni mesi più tardi, (1188-1189), il governatore ha deciso la ripresa delle opere, già Alí di Gomara era alla testa di queste, per ciò che dobbiamo dedurre che in questo tempo è dovuto decedere. La Direzione Il
presidente: Jorge Manuel Palma Jiménez |