Centro
di Cultura e di Storia Amalfitana
Il
Centro di Cultura e Storia Amalfitana è un’associazione
che opera nel campo della cultura e della storia di Amalfi e dei centri
della sua costa.
Finalità
istituzionali:
(art. 3 dello Statuto – Atto costitutivo)
- esercitare la propria azione in ambito nazionale ed internazionale
per lo sviluppo degli studi storici sulla presenza e il ruolo dello
Stato medievale amalfitano e degli Amalfitani nel Mezzogiorno d’Italia,
nell’Europa mediterranea e nell’Oriente arabo – bizantino
e sulla funzione di intermediazione e promozione di scambi culturali
e socio-economici tra l’Oriente e Occidente nel Medioevo;
- promuovere e favorire studi e ricerche sulle testimonianze artistiche
e culturali sulla Costa d’Amalfi nell’ambito della cultura
europea;
- favorire mediante opportune iniziative l’interesse e l’approfondimento
degli stessi tra i giovani e nel mondo della scuola, promuovendo anche
la raccolta e salvaguardia di documenti di epoca medievale e moderna
specialmente quelli relativi alle Repubbliche Marinare d’Italia;
(omissis)
Il Centro di Cultura
e Storia Amalfitana
Organizza
- attività di studio;
- seminari, corsi, convegni, mostre, presentazione volumi e manifestazioni
culturali in genere (anche in collaborazione con Enti, Associazioni,
Istituti culturali);
- concorsi a borse di studio per studenti della Costiera Amalfitana
frequentanti Istituti di Scuola Media Superiore;
cura rapporti
con gli studiosi italiani e stranieri che si interessano della cultura
e della storia amalfitana;
pubblica
- la Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, periodico semestrale,
Direttori Luigi De Stefano e Giuseppe Cobalto, Redazione ed Amministrazione
presso la Sede del Centro;
- Fonti: raccolte di documenti;
- Classici della Storiografia amalfitana (ristampe);
- Biblioteca Amalfitana;
- Atti di Convegni e Congressi Internazionali;
- Cataloghi dei Beni Culturali;
- Quaderni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana;
- Cultura e Turismo;
- Ippocampo – Testi letterari sulla Costa;
- Beni Culturali della Costiera Amalfitana;
- Guide turistico-culturali;
- Cataloghi Mostre;
(per tutte le pubblicazioni edite dal Centro v. “Catalogo delle
pubblicazioni”)
si occupa
dell’aggiornamento e del costante potenziamento della Biblioteca
di Storia Amalfitana regolarmente aperta al pubblico dal lunedi al venerdi
dalle 8.30 alle 13.30 e il lunedi, mercoledi e venerdi anche dalle ore
16.30 alle ore 19.30. La Biblioteca è diretta da Giuseppe Cobalto.
effettua ricerche
nel campo dei Beni Culturali allo scopo di provvedere alla loro inventariazione
e catalogazione e di promuovere la tutela delle più rilevanti
testimonianze storico-artistiche della Costiera Amalfitana.
CENTRO DI CULTURA E STORIA AMALFITANA
Consiglio di Amministrazione:
Presidente: Ezio Falcone
Vice-Presidente: Ermelinda Di Lieto
Membri di diritto: Sindaco Comune di Amalfi
Presidente Comunità Montana “Penisola Amalfitana”
e-mail : ediliet@tin.it
sito
internet
: http://www.centrodiculturaestoriaamalfitana.it/
|