progetto grundtvig socrates

 
Benvenuto sul sito CRIAR - Patrimonio lungo tutta la vita
Comunicare - Riconoscere - Intervenire - Apprendere - Reinventare

Buona visita sul sito CRIAR, oggi è

CRIAR, il patrimonio lungo tutto la vita, è un progetto educativo del programma SOCRATES nella sua azione GRUNDTVIG 2 al quale partecipano tre paesi : la Francia, la Spagna, l'Italia.

La finalità principale del progetto CRIAR è : valorizzare il patrimonio individuale e collettivo dei partecipanti al progetto. In tal senso, gli obiettivi saranno: Comunicare, Riconoscere, Intervenire, Apprendere, Reinventare le ricchezze del patrimonio tangibile e intangibile delle comunità e dei territori del progetto".
 
Logo Criar
Galleria di foto
Foto sul tema di lavoro per il 2008: l’acqua e i suoi usi sociali nei paesi partner del progetto
Foto del gruppo di lavoro CRIAR nei vari incontri europei
Foto di Toulouse e del bacino della Garonne: i laboratori di scrittura di Culture et Liberté Garonne
Foto di Amalfi (Italia). Incontri europei Aprile e Novembre 2007
Foto di Siviglia (Spagna), il suo patrimonio materiale e culturale

Foto sul tema di lavoro per il 2008: l’acqua e i suoi usi sociali nei paesi partner del progetto
« Peschiera » vasca per raccogliere l’acqua
Amalfi (Italia)
Antica cartiera nella Valle dei mulini -
Amalfi (Italia)
Antica pressa per carta nella Valle dei mulini -
Amalfi (Italia)
Antica centrale idroelettrica nella Valle dei mulini -
Amalfi (Italia)
La valle dei mulini - Amalfi (Italia)
Pescatori sulla spiaggia di Amalfi (Italia)
Mulini a Amalfi (Italia)
Cascata ad Amalfi (Italia)
Ruscello ad Amalfi (Italia)
Pescherecci nel porticciolo di Amalfi (Italia)
La cucana - Fiesta sulle Guadalquivir Siviglia - (Spagna)
Giovani sulle rive del Guadalquivir Siviglia (Spagna)
Spiaggia a Siviglia (Spagna)
Fontana ad Amalfi - (Italia)
Il Ponte Canale a Moissac - (Francia)
Il canale del Mezzogiorno ed i suoi argini - Toulouse - (Francia)
Il Ponte Canale a Moissac - (Francia)
Il canale del Mezzogiorno a Tolosa - Cartolina vecchia (Francia)
La Garonna nei Pirenei (Francia)
La Garonna a Toulouse (Francia)
Mulini a Siviglia
(Spagna)
   
La costiera amalfitana et la pesca
   
Foto del gruppo di lavoro CRIAR nei vari incontri europei - Toulouse(Francia) - Amalfi(Italia) - Siviglia(Spagna)
Il gruppo CRIAR in seduta di lavoro a Amalfi (Italia)
Visite culturale dell'valle dei mulini - Amalfi (Italia) - Nov07
Visite culturale dell'valle dei mulini - Amalfi (Italia) - Nov07
Il gruppo CRIAR in seduta di lavoro a Amalfi (Italia)
Foto di gruppo alla villa Cimbrone Ravello - Aprile 2007 Amalfi (Italia)
Visita culturale di Amalfi con MichelAngelo
- Aprile 2007 (Italia)
Riunioni di lavoro - presentazione del modellino su scala ridotta del sito internet CRIAR Aprile 2007 Amalfi (Italia)
Visita di Amalfi e del Costa Amalfitane - Aprile 2007 (Italia)
Riunioni di lavoro alla biblioteca di Amalfi - Aprile 2007 (Italia)
Christian e Tugdual a Siviglia (Spagna) -
Giugno 07
Il gruppo CRIAR in seduta di lavoro a Siviglia (Spagna) - Giugno 07
Il gruppo CRIAR in seduta di lavoro a Siviglia (Spagna) - Giugno 07
Visite culturale dell'a valle dei mulini - Amalfi (Italia) - Nov07
Passeggiata culturale nei mulini
Siviglia (Spagna) - Giugno 07
Il gruppo CRIAR in seduta di lavoro a Siviglia(Spagna) - Giugno07

Il gruppo CRIAR in seduta di lavoro a Siviglia (Spagna) - Giugno 07
Riunioni di lavoro alla biblioteca di Amalfi - Nov 2007 (Italia)
Il gruppo CRIAR a Amalfi (Italia) - Nov 2007
Riunioni di lavoro alla biblioteca di Amalfi - Nov 2007 (Italia)
Visite culturale dell'a valle dei mulini - Amalfi (Italia) - Nov07

Foto di Amalfi (Italia). Incontri europei Aprile e Novembre 2007



La costiera amalfitana e Positano
Veduta di Amalfi scendendo da Pogerola per la medievale “via nova”.
La costiera amalfitana
Agrumeti e in primo piano vecchie cartiere
Agrumeti coperti da reti per proteggerli dalla grandine
Amalfi - Limoneto
Le viti coltivate a terrazze
Villa cimbrone
La Costiera dai giardini di Villa Rufolo
La torre d’ingresso di Villa Rufolo
Amalfi, il Chiostro Paradiso con le palme.
Vettica di Amalfi, il ponte naturale di Santa Croce
Architettura mediterranea : case a volta con camini
Valle dei mulini, agrumeti e vecchie cartiere in primo pianta.
Grappoli di pomodori per l’inverno

Conca dei Marini, l’église de S. Pancrace.
Conca dei Marini, veduta della Costiera orientale, verso Amalfi
Amalfi il molo e il porto

Il duomo di Amalfi
Amalfi dalla fermata degli autobus. La città verticale. Il rione Vagliendola, in alto la torre di Pogerola e più giù il campanile di S. Biagio
Foto del cimitero di Amalfi, ex-convento

Foto di Toulouse e del bacino della Garonne: i laboratori di scrittura di Culture et Liberté Garonne

Chiesa di Duravel - Luogo di incontro del progetto CRIAR in Francia
Hotel della vecchia uva, vecchio hotel particolare
Il ponte San Pietro
Pasto conviviale di fine stage a Gaillac in un’azienda vinicola biologica"
Stage laboratorio di scrittura e creazione di un bollettino con i testi degli stagisti da diffondere - Gaillac (Francia)
Stage laboratorio di scrittura e creazione di un bollettino con i testi degli stagisti da diffondere - Gaillac (Francia)
Piazza del Campidoglio - Toulouse
Chiesa St Sernin
Vecchia via di Tolosa, caratteristica della città rosa
 
Del materiale vecchio una volta utilizzato per la coltura della viola di Tolosa
Ricetta a base di viola di Tolosa
 

Foto di Siviglia (Spagna), il suo patrimonio materiale e culturale

Séville photo
Séville photo
Séville photo
Piazza di Spagna
Siviglia - Triana
La torre dell’oro, sede oggi del Museo navale
Piazza di Spagna
La Giralda
Alcala de Guadaira
Manifestazione davanti a un tribunale a Siviglia
Il quartiere popolare di Triana, culla della produzione artigianale di ceramica artistica
Stradine di Siviglia
Veduta panoramica di di Siviglia dal fiume Guadalquivir
Veduta panoramica di Siviglia dal fiume Guadalquivir
Fontana nel Parco di Maria Luisa
Parco di Maria Luisa
Monumento dei Fratelli Alvarez Quintero, creatori del teatro di genere Andaluso, nella piazzetta del Parc de Maria Luisa
Scuola di botanica nei pressi della Piazza di Spagna
Rivestimenti in ceramica in Piazza di Spagna
Piazza di Spagna
Accesso al quartiere di Triana dal ponte di Triana
Targa in ceramica del mercato di Triana
Casa ornata di ceramiche a Triana, il quartiere delle ceramiche
Un laboratorio artigianale di ceramiche nel pittoresco quartiere di ceramisti: Triana
 
La chiesa di S. Giacomo ad Alcalá de Guadaira
Antico mulino a Alcalá de Guadaira
 
Attuallita Calendario
Cliccate qui per tornare alla pagina di accoglienza
Contattare attori dei progetto

Partner dei progetto

Parole chiavi
descrizione
Risultati
Obiettivi e finalita
Metodologia
Produzioni
Pubblicazioni
Galleria di foto
Territorio
Bibliografia
Link

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


Il tempo è una forma della vita. Scrivere la propria vita è un modo di viverla. Paul Ricoeur